Ci sono due accessi, a seconda che tu sia il Titolare del trattamento o l’interessato:
Il Titolare del trattamento, quindi azienda, pubblica amministrazione, associazione – tutto coloro che devono raccogliere i dati di persone e devono rendersi adempienti al GDPR.
L’interessato, quindi la persona proprietaria dei dati.
All’interno di ogni raccoglitore puoi inserire il contenuto in più lingue e aggiungere ulteriori campi di dati che vuoi raccogliere oltre ai Consensi.
Una volta completato il raccoglitore, avendo a disposizione l’indirizzo mail della persona che deve ricevere e compilare il documento, puoi inviare una mail per invitare il soggetto in piattaforma.
[Tutti gli inviti inviati rimangono registrati in un database protetto e sicuro].
La persona riceve l’invito, si registra, vede il documento, risponde alle domande e formula la propria preferenza di consenso o meno.
Alla conclusione, il Titolare del trattamento vede le risposte all’interno del proprio database. Le persone che si sono registrate una prima volta, hanno accesso alla piattaforma lato Interessato
Possono loggarsi, controllare la situazione dei documenti ricevuti e dei Consensi forniti nel tempo, modificare le proprie preferenze: Il tutto in modo semplice, veloce e, soprattutto, sicuro.
La piattaforma è utilizzabile sia da browser che collegata a qualsiasi gestionale o sito attraverso le API disponibili. Ogni passaggio è ampiamente personalizzabile attraverso semplici maschere che mettono a disposizione elementi precaricati, ma ulteriormente customizzabili sia nell’elenco dei campi per i dati che si intendono richiedere, che per i testi dei Consensi, così come per il testo della mail di invito.
YESNOLOGY è uno strumento intuitivo e sicuro, pensato per risolvere digitalmente l’esigenza di fornire informative e raccogliere dati e consensi.
Mail: info@yesnology.com
Pec: info@pec.bbup-srl.com