Privacy Policy

PRIVACY POLICY

Gentile Utente,

la presente informativa, resa ai sensi dell’art. 13 GDPR, ha una finalità di trasparenza: serve a chiarire quali trattamenti dei Tuoi dati personali effettuiamo quando ti colleghi al ns. sito e navighi tra le ns. pagine. Si intendono per dati personali solo le informazioni riferite a persona fisica identificabile, anche indirettamente.

Indice:

  1. Titolare del trattamento e contatti
  2. Finalità del trattamento, basi giuridiche e conservazione

        Finalità 1 – Visualizzazione sito/navigazione

        Finalità 2 – Gestione dei contatti

        Finalità 3 – Accertamento/esercizio/difesa di diritti

  1. Facoltatività del conferimento
  2. Trasmissione extra UE
  3. Processi decisionali automatizzati
  4. Destinatari o categorie di destinatari
  5. Informativa sui cookie – incluse relative finalità
  6. Diritti dell’interessato e reclamo avanti al Garante
  7. Modifiche

 

  1. Titolare del trattamento e contatti
  • Titolare del trattamento: è BBUP S.R.L., P.IVA: 02934190345. Il Titolare è il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei Tuoi dati raccolti nella Tua interazione con il sito.
  • Contatti privacy: info@yesnology.com, tel.: 347/6974119 – 347/5078930, sede: Via Aleotti, 1- 43124 Parma (PR)
  • DPO: dpo@yesnology.com
  1. Finalità del trattamento, basi giuridiche e periodo di conservazione dei dati

Svolgiamo attraverso il nostro sito i seguenti trattamenti dei Suoi dati personali:

Finalità 1Visualizzazione sito/navigazione: la visualizzazione del sito e la navigazione al suo interno comportano, per ragioni intrinseche all’utilizzo di protocolli informatici, uno scambio di informazioni tecniche tra il nostro sistema informatico e il Tuo. Le informazioni trasmesse sono ad esempio le seguenti: indirizzo IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, sistema operativo utilizzato, browser e sua versione, indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), numero delle visite, pagine visitate, dimensione dei flussi di informazioni. In ogni caso, le informazioni raccolte per la finalità qui in esame non sono dirette a identificarTi, ma potrebbero essere idonee a farlo nel caso di commissione di illeciti. Il conferimento di questa tipologia di dati è necessario in quanto implicito nei protocolli informatici per l’accesso ad un dominio web.

Base giuridica: misure precontrattuali e contrattuali, art. 6.1.b) GDPR, trattandosi di attività generata dall’utente attraverso richiesta di collegamento diretta dal suo sistema informatico ai nostri server.

Conservazione dei dati: i dati sono immediatamente cancellati al cessare della sessione di navigazione, e decorso, al più tardi, sette giorni (tempistica tecnica di eliminazione dei relativi backup) a meno che essi non siano necessari per l’esercizio o la difesa di diritti (ved. sotto). Ciò, a mero titolo di esempio, avviene se hai realizzato o sei parte di un attacco informatico al nostro sito o hai posto in essere condotte potenzialmente illecite attraverso la fruizione del sito.

Finalità 2Riscontro di richieste (form “contattaci” – “prova gratis”): la compilazione dei form presenti sul sito comporta necessariamente il trattamento dei dati personali ivi indicati (nome, cognome, email, azienda, nella misura in cui l’informazione è connessa con i dati precedenti). I dati di contatto sono necessari a rispondere alle richieste di contatto e/o di demo e ci permettono di procedere a una prima identificazione del richiedente, come per legge. Il numero di telefono è facoltativo e facilita le nostre comunicazioni con Te. Nel caso di clienti business viene richiesta anche l’indicazione dell’azienda di appartenenza, trattandosi di informazione necessaria per il ns. riscontro tecnico. I dati personali trasmessi attraverso la compilazione dei form sono esclusivamente utilizzati per le finalità di cui sopra, non vengono trattati per finalità di marketing né di profilazione né per qualsiasi altra finalità diversa da quelle indicate, a meno che l’interessato non fornisca il proprio specifico consenso, con separata azione, a tali trattamenti. I dati non sono trasmessi a terzi titolari di trattamento.

Base giuridica: misure precontrattuali e contrattuali, art. 6.1.b) GDPR, venendo in considerazione richieste direttamente generate da Te e dirette a produrre nostro riscontro.

Conservazione dei dati: tali dati sono utilizzati per elaborare la richiesta e per riscontrarla e vengono cancellati nel momento in cui sia definitivamente esaurita la finalità di contatto, di risposta o di corrispondenza anche futura. Non è possibile definire a priori un termine fisso, perché ogni contatto ha contenuto e sviluppo nel tempo diverso dagli altri. Si fa infine notare che richieste e risposte sono di regola oggetto di backup e che tali backup sono destinati a cancellazione periodica, normalmente non oltre un mese. Resta sempre salvo l’utilizzo dei dati per finalità di esercizio o difesa di diritti (ved. sotto). Ciò, per esempio, avviene se hai realizzato o sei parte di un attacco informatico al nostro sito o se hai utilizzato i nostri form per diffamare o commettere illeciti, ma anche nel caso in cui elementi del riscontro da noi fornito siano necessari successivamente alla ricostruzione delle intese contrattuali raggiunte.

Finalità 3Accertamento/esercizio/difesa di diritti, anche in fase stragiudiziale. L’interesse legittimo del Titolare è quello di esercitare diritti e difendersi sia giudizialmente (inclusa sede precontenziosa) sia stragiudizialmente nei confronti di terzi (inclusi soggetti pubblici) e nei confronti degli interessati. Ad es., può trattarsi di attivazione di ns. autotutela in caso di attacco informatico al ns. sito, ma anche di questione di tipo civilistico.

Base giuridica: interesse legittimo, art. 6.1.f) GDPR.

Conservazione dei dati: venendo in considerazione finalità di tutela legale, la conservazione non può che essere parametrata ai termini di prescrizione decisi dal Legislatore, fermo restando che il Titolare del trattamento si riserva la facoltà di cancellare ogni dato personale prima dei detti termini di legge, ove ritenga che non sussistano le condizioni per sviluppi processuali. A titolo informativo, si fa presente che il termine ordinario civilistico di prescrizione è fissato in 10 anni dall’art. 2946 c.c., salva durata ulteriore nel caso di sospensione o interruzione della prescrizione, anche in questi casi come per legge.

 

  1. Facoltatività del conferimento

Il conferimento dei Tuoi dati personali nell’interazione con noi attraverso il sito costituisce una Tua scelta libera e volontaria. Unica conseguenza nel caso di mancato conferimento dei Tuoi dati personali sarà l’impossibilità di navigare su questo sito o di ricevere i riscontri richiesti.

  1. Trasmissione extra UE

Per maggiore garanzia, conserviamo i Tuoi dati personali presso data center situati nell’Unione Europea.

  1. Processi decisionali automatizzati

Niente paura, non svolgiamo processi decisionali automatizzati sui Tuoi dati, come descritti dall’art. 22 GDPR.

  1. Destinatari o categorie di destinatari

Di regola, i seguenti soggetti potranno avere conoscenza dei Tuoi dati personali, in qualità di titolari, responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento:

– fornitori di hosting, cloud, fornitori di servizi di posta elettronica (per le esigenze di dare riscontro a richieste via email). Questi soggetti non svolgono attività diretta a conoscere i contenuti dei dati personali, ma solo attività tecnica di archiviazione;

– fornitori di manutenzione sul presente sito web. Questi soggetti non svolgono attività diretta a conoscere i contenuti dei dati personali, ma solo attività tecnica che può determinare l’occasionale conoscenza dei contenuti;

– soggetti pubblici e autorità di polizia ove si renda necessario il loro coinvolgimento. Questi soggetti possono conoscere i contenuti informativi;

– autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni ove ritenuto necessario o quando richiesto dalle norme di legge. Questi soggetti possono conoscere i contenuti informativi;

– persone autorizzate dal Titolare al trattamento dei dati che si sono impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti e collaboratori);

– altri eventuali soggetti privati o pubblici, per ragioni normative o per assolvere a legittimo interesse del Titolare del trattamento.

  1. Cookies

In merito ai cookies si fa presente che sono di due tipologie:

  • cookie tecnici di prima parte (ossia nostri). Non richiedono il consenso, conformemente all’art. 122 d.lgs. 196/03 (base giuridica) e servono unicamente a permettere il corretto funzionamento del portale. La cancellazione o l’opposizione all’installazione di tale tipologia di cookie (anche attraverso funzionalità del browser) può determinare il malfunzionamento del sito. Hanno durata limitata alla sessione e comunque fino a 60 minuti, saranno in ogni caso cancellati al logout.
  • cookie non tecnici, per finalità di marketing, statistiche/analytics, profilazione/preferenze. Richiedono il tuo consenso ai sensi dell’art. 122 d.lgs. 196/03 e sono di default disattivati. La descrizione dei cookie, incluso il tempo di conservazione, e il link alla terza parte Titolare del trattamento è consultabile nella scheda “dettagli” del banner cookie. La cancellazione o l’opposizione all’installazione di tale tipologia di cookie (anche attraverso funzionalità del browser) non ha alcun effetto sulla fruizione del sito.

Informazione utile, i maggiori browser hanno funzionalità per la disabilitazione dei cookie. Eccone qui di seguito una rassegna:

Edge: https://support.microsoft.com/en-us/microsoft-edge/delete-cookies-in-microsoft-edge-63947406-40ac-c3b8-57b9-2a946a29ae09
Chrome: https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en-GB&answer=95647
Opera: https://www.opera.com/it/use-cases/clean-browser-and-remove-trackers
Safari [MAC]: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
Safari [versione mobile]: https://support.apple.com/kb/HT1677
Firefox: https://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/kb/278835
Internet Explorer [versione mobile]: https://www.windowsphone.com/en-us/how-to/wp7/web/changing-privacy-and-other-browser-settings
Android: https://support.google.com/accounts/answer/32050?hl=en&co=GENIE.Platform%3DAndroid

  1. Diritti dell’interessato e reclamo avanti al Garante

Hai in qualunque momento il diritto di chiedere l’accesso ai dati e la loro rettifica, la cancellazione degli stessi (oblio), la limitazione del trattamento, il diritto di opporTi al loro trattamento, il diritto alla portabilità dei dati, il diritto a non essere sottoposto a un processo decisionale unicamente automatizzato, ai sensi degli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 del GDPR.

Hai inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali).

  1. Modifiche

La presente informativa sul trattamento dei dati personali è in vigore dal 07.03.2022 e sostituisce le informative precedenti. Ci riserviamo il diritto di modificare o semplicemente aggiornarne il contenuto. Le variazioni saranno vincolanti non appena pubblicate sul sito. Ti invitiamo perciò a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente e aggiornata versione dell’informativa in modo da essere sempre aggiornato/a. Potremo a nostra volta segnalarTi via email la nuova versione dell’informativa: in tal caso il trattamento si intende effettuato ai sensi dell’art. 6, par.1, lett. f) GDPR (interesse legittimo).